Privacy Policy in breve:
I dati personali che l’utente (di seguito “interessato”) comunicherà navigando su questo sito web (di seguito “sito”) saranno trattati con correttezza e trasparenza per fini leciti e tutelando la sua riservatezza ed i suoi diritti nel rispetto della normativa comunitaria in materia di protezione dei dati personali (reg. ue 2016/679). Il presente documento non include i trattamenti svolti su altri siti web eventualmente consultabili dall’utente tramite link presenti sul sito. I trattamenti verranno effettuati con le seguenti finalità e modalità:
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO.
Ai sensi della normativa citata, il titolare del trattamento è la società “Juri Web Design” di Juri Bertoldero, con sede in Via Braida Seconda, 25 30020 Eraclea VE, eMail: info@juriwebdesign.it.
2. OGGETTO DEL TRATTAMENTO.
Il titolare tratterà i dati personali che l’interessato comunicherà accendendo al presente sito o inviando una email al titolare (nome, cognome, email), unicamente per le finalità indicate nella presente informativa.
3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO.
Le finalità del trattamento perseguite in linea generale dal titolare possono riassumersi come segue:
a) per consentire al titolare di dare seguito ad un messaggio con una richiesta di informazioni inviatogli dall’interessato.
4. CATEGORIE DEI DATI PERSONALI TRATTATI.
I dati trattati saranno quelli, descritti al punto 2, strettamente necessari per le finalità richiesta e/o autorizzata.
5. DESTINATARI OD EVENTUALI CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI.
I dati forniti dall’interessato potranno essere comunicati a dipendenti e collaboratori del titolare. i dati non saranno diffusi e saranno trattati con modalità organizzative e logiche correlate agli scopi sopra specificati.
6. TRASFERIMENTO DEI DATI.
Il trattamento dei dati da parte delle strutture aziendali competenti avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato, oltre che con strumenti analogici, anche attraverso strumenti automatizzati (sia informatici che telematici) atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi. la gestione e la conservazione dei dati personali avverranno su server ubicati all’interno dell’U.E. del titolare e/o di società terze incaricate e non verrà effettuato alcun trasferimento degli stessi al di fuori del territorio dell’unione europea.
7. PERIODO DI CONSERVAZIONE.
Il titolare tratterrà i dati personali forniti per il tempo necessario per adempiere alle finalità sopra descritte ed in particolare:
– il nome, il cognome e la e-mail forniti dall’interessato accedendo al presente sito o inviando una mail al titolare verranno utilizzati solo per dare seguito ad eventuali richieste e/o messaggi inviati dall’interessato e verranno cancellati una volta terminata la corrispondenza.
8. DIRITTI DELL’INTERESSATO.
L’interessato ha i seguenti diritti:
– diritto di accedere ai propri dati personali (una volta avuta la conferma che i propri dati sono sottoposti ad un trattamento da parte del titolare);
– diritto di ottenere la rettifica e l’integrazione dei propri dati;
– diritto di ottenere la cancellazione dei propri dati;
– diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei propri dati personali in presenza di determinate condizioni;
– diritto di ricevere i dati personali forniti al titolare in un formato strutturato e di uso comune, e di trasmetterli a diverso titolare;
– diritto di opporsi al trattamento dei dati personali qualora ricorrano motivi connessi alla sua situazione personale;
– diritto di non essere sottoposto ad un processo decisionale automatizzato; – diritto di ottenere comunicazione nel caso in cui i propri dati subiscano una grave violazione;
– diritto di revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento;
– diritto di presentare reclamo davanti ad un’autorità di controllo.
l’interessato potrà esercitare i predetti diritti inviando una comunicazione al titolare del trattamento agli indirizzi di cui al precedente art. 1).
9. natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere.
la comunicazione dei dati per le finalità sopra indicate è facoltativa.
ultimo aggiornamento: 01/06/2021.
Cookie Policy in breve:
Di seguito vi informiamo in maniera trasparente circa l’operatività su questo sito web (di seguito “sito”) dei c.d. cookie.
Definizione di “cookie”.
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser, ad es. internet explorer, chrome, firefox, opera…) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). i cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, gif trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con html5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi.
un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente nè trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari.
in base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possono distinguersi varie tipologie di cookie:
cookie tecnici strettamente necessari. si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento di un sito web che vengono utilizzati per gestire diversi servizi legati ai siti web (come ad esempio un login o l’accesso alle funzioni riservate nei siti). la durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro oppure possono avvalersi di un tempo di permanenza più lungo al fine di ricordare le scelte del visitatore. la disattivazione dei cookie strettamente necessari può compromettere l’esperienza d’uso e di navigazione del sito web.
cookie di analisi (analytics) e prestazioni. sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo di un sito web in modo anonimo. questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. la disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità e sarà trattata nel dettaglio successivamente.
cookie di profilazione. si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini).
per maggiori informazioni su questi cookie, non utilizzati dal sito web, vi invitiamo a visitare la sezione apposita sul sito https://www.garanteprivacy.it/cookie.
Finalità del trattamento e scopi dei cookie tecnici di sessione:
I cookie tecnici utilizzati sul sito hanno esclusivamente la finalità di eseguire autenticazioni informatiche o il monitoraggio di sessioni e la memorizzazione di informazioni tecniche specifiche riguardanti gli utenti che accedono ai server del titolare del trattamento che gestisce il sito. in tale ottica, alcune operazioni sul sito non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in tali casi sono quindi tecnicamente necessari. a titolo esemplificativo, l’accesso ad eventuali aree riservate del sito e le attività che possono essere ivi svolte sarebbero molto più complesse da svolgere e meno sicure senza la presenza di cookie che consentono di identificare l’utente e mantenerne l’identificazione nell’ambito della sessione.
Al fine di giungere a una corretta regolamentazione di tali dispositivi, è necessario distinguerli posto che non vi sono delle caratteristiche tecniche che li differenziano gli uni dagli altri proprio sulla base delle finalità perseguite da chi li utilizza. in tale direzione si è mosso, peraltro, lo stesso legislatore, che, in attuazione delle disposizioni contenute nella direttiva 2009/136/ce, ha ricondotto l’obbligo di acquisire il consenso preventivo e informato degli utenti all’installazione di cookie utilizzati per finalità diverse da quelle meramente tecniche (cfr. art. 1, comma 5, lett. a), del d. lgs. 28 maggio 2012, n. 69, che ha modificato l’art. 122 del codice).tra l’altro, lo stesso organismo europeo che riunisce tutte le autorità garanti per la privacy dei vari stati membri (il c.d. gruppo “articolo 29” ) ha chiarito nel parere 4/2012 (wp194) intitolato “esenzione dal consenso per l’uso dei cookie” che sono cookie per i quali non è necessario acquisire il consenso preventivo e informato dell’utente:
1. cookie con dati compilati dall’utente (identificativo di sessione), della durata di una sessione o cookie persistenti limitatamente ad alcune ore in taluni casi;
2. cookie per l’autenticazione, utilizzati ai fini dei servizi autenticati, della durata di una sessione;
3. cookie di sicurezza incentrati sugli utenti, utilizzati per individuare abusi di autenticazione, per una durata persistente limitata;
4. cookie di sessione per lettori multimediali, come i cookie per lettori “flash”, della durata di una sessione;
5. cookie di sessione per il bilanciamento del carico, della durata di una sessione;
6. cookie persistenti per la personalizzazione dell’interfaccia utente, della durata di una sessione (o poco più);
7. cookie per la condivisione dei contenuti mediante plug-in sociali di terzi, per membri di una rete sociale che hanno effettuato il login.
Il titolare del trattamento informa dunque che sul sito sono operativi esclusivamente cookie tecnici (come quelli sopra elencati) necessari per navigare all’interno del sito poichè consentono funzioni essenziali quali autenticazione, validazione, gestione di una sessione di navigazione e prevenzione delle frodi e consentono ad esempio: di identificare se l’utente ha avuto regolarmente accesso alle aree del sito che richiedono la preventiva autenticazione oppure la validazione dell’utente e la gestione delle sessioni relative ai vari servizi e applicazioni oppure la conservazione dei dati per l’accesso in modalità sicura oppure le funzioni di controllo e prevenzione delle frodi.
Per la massima trasparenza, si elencano di seguito una serie di esempi di cookie tecnici e di casi di operatività specifica sul sito:
• i cookie impiantati nel terminale dell’utente/contraente direttamente (che non saranno utilizzati per scopi ulteriori) come ad esempio cookie di sessione utilizzati per “riempire il carrello” nelle prenotazioni on line sul sito, cookie di autenticazione, cookie per contenuti multimediali tipo flash player che non superano la durata della sessione, cookie di personalizzazione (ad esempio, per la scelta della lingua di navigazione, richiamo id e password complete con la digitazione dei primi caratteri, etc);
• i cookie utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi/le visite al sito (cookie cosiddetti “analytics”) che perseguono esclusivamente scopi statistici (e non anche di profilazione o di marketing) e raccolgono informazioni in forma aggregata senza possibilità di risalire alla identificazione del singolo utente. in questi casi, dal momento che la normativa vigente prescrive che per i cookie analytics sia fornita all’interessato l’indicazione chiara e adeguata delle modalità semplici per opporsi (opt-out) al loro impianto (compresi eventuali meccanismi di anonimizzazione dei cookie stessi), specifichiamo che è possibile procedere alla disattivazione dei cookie analytics come segue: aprire il proprio browser, selezionare il menu impostazioni , cliccare sulle opzioni internet, aprire la scheda relativa alla privacy e scegliere il desiderato livello di blocco cookie. qualora si voglia eliminare i cookie già salvati in memoria è sufficiente aprire la scheda sicurezza ed eliminare la cronologia spuntando la casella “elimina cookie”.
Cookie di terze parti.
Visitando un sito web si possono ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”) che possono risiedere in italia o all’estero.
Un esempio presente nella maggior parte di siti internet è rappresentato dalla presenza di video youtube, api google, utilizzo di google maps, e l’utilizzo dei “social plugin” per facebook, twitter, google+ e linkedin. si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. l’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network al fine di aumentare la user experience del visitatore.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. la gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie, specificando che il titolare del trattamento non ha responsabilità per la operatività su questo sito di cookie di terze parti.
• google informativa: sull’uso dei dati al link https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it ed informativa completa al link https://support.google.com/analytics/answer/6004245
• google (configurazione): la guida sull’out-out generale per i servizi google (maps, youtube…) è disponibile all’indirizzo web https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
Si può configurare il browser per accettare tutti i cookie, rifiutare tutti i cookie, o avvertire quando un cookie è stato inviato. ogni browser è diverso, pertanto clicchi sul menu “help/aiuto” del suo browser per comprendere come modificare le sue preferenze sui cookie. ad esempio, in microsoft internet explorer, si possono disabilitare o cancellare i cookie selezionando “strumenti/opzioni internet” e modificare le impostazioni privacy ovvero selezionando “cancella cookie”. si noti comunque che questo sito è stato strutturato per usare i cookie e ogni loro disinstallazione può inficiare il funzionamento del sito e non consente il miglior uso del sito stesso.
Responsabilità per operatività di cookie di terze parti:
Si richiama in materia quanto previsto dal provvedimento generale del garante privacy sui cookie dell’8 maggio 2014: “vi sono molteplici motivazioni per le quali non risulta possibile porre in capo all’editore l’obbligo di fornire l’informativa e acquisire il consenso all’installazione dei cookie nell’ambito del proprio sito anche per quelli installati dalle “terze parti”. in primo luogo, l’editore dovrebbe avere sempre gli strumenti e la capacità economico-giuridica di farsi carico degli adempimenti delle terze parti e dovrebbe quindi anche poter verificare di volta in volta la corrispondenza tra quanto dichiarato dalle terze parti e le finalità da esse realmente perseguite con l’uso dei cookie. ciò è reso assai arduo dal fatto che l’editore spesso non conosce direttamente tutte le terze parti che installano cookie tramite il proprio sito e, quindi, neppure la logica sottesa ai relativi trattamenti. inoltre, non di rado tra l’editore e le terze parti si frappongono soggetti che svolgono il ruolo di concessionari, risultando di fatto molto complesso per l’editore il controllo sull’attività di tutti i soggetti coinvolti. i cookie terze parti potrebbero, poi, essere nel tempo modificati dai terzi fornitori e risulterebbe poco funzionale chiedere agli editori di tenere traccia anche di queste modifiche successive.”
Come indicato dal garante della privacy il presente sito non ha la possibilità di controllare i cookie di terze parti qualora utilizzasse servizi di terze parti (youtube, google maps, “social buttons”) di cui hanno responsabilità esclusivamente le terze parti. inoltre, si richiama la possibilità per l’utente di cancellare e bloccare l’operatività dei cookie in qualsiasi momento utilizzando anche plugins per il browser e modificandone le impostazioni come indicato nei vari manuali contenuti nei browser.
Obbligatorietà o facoltatività del consenso per l’operatività di cookie che non perseguono scopi di marketing.
Non è obbligatorio acquisire il consenso alla operatività dei soli cookie tecnici o di terze parti o analitici assimilati ai cookie tecnici. la loro disattivazione e/o il diniego alla loro operatività comporterà l’impossibilità di una corretta navigazione sul sito e/o la impossibilità di fruire dei servizi, delle pagine, delle funzionalità o dei contenuti ivi disponibili.
Titolare e responsabili del trattamento.
Gli estremi identificativi del titolare del trattamento dei dati dell’interessato sono i seguenti:
Juri Web Design di Juri Bertoldero con sede legale in Via Braida Seconda, 25 30020 Stretti di Eraclea VE.
Esercizio dei diritti da parte dell’interessato:
Con particolare riferimento ai diritti degli utenti in materia di cookie, si forniscono di seguito alcuni link per approfondimento:
aboutcookie.org: per ulteriori informazioni sui cookie e su come influenzano l’esperienza di navigazione. youronlinechoices.com: per un’ampia visione sui cookie, sulle best practice e sulla fruizione della pubblicità mirata attraverso l’uso dei cookie la sezione cookie su https://www.garanteprivacy.it/cookie. per conoscere le best practice fornite dal garante per la protezione dei dati personali.
in ogni momento sarà possibile – senza formalità alcuna – esercitare i diritti di cui all’art. 13 del regolamento ue 2016/679, che sono meglio descritti nella privacy policy presente sul sito alla quale si rimanda. l’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma.